Nell’autunno del 1996, la notizia che dovrà rifarsi il processo per la strage delle Fosse Ardeatine, conclusosi con l’assoluzione per l’ex capitano delle SS Erich Priebke, riempie le pagine dei quotidiani italiani. Il magistrato siciliano Antonio Intelisano che indaga e scava negli archivi della procura militare, ha recuperato le generalità di colui che potrebbe dare […]
Leggi l'articolo
Catania, salvezze e retrocessioni sul campo: un insolito primato positivo
Per la quarta volta nella sua esistenza, la Catania del soccer sarà costretta a ripartire da categorie inferiori pur non avendo maturato ciò sul campo. Anzi: dopo 93 anni di storia (eccetto il periodo bellico) il Catania non esiste proprio più! Il primo pomeriggio di sabato 9 aprile 2022 verrà ricordato come l’ora più buia […]
Leggi l'articoloLa corsa di Renato Cattaneo: dal lager alla Serie A col Catania
Renato Cattaneo nasce il 16 dicembre 1923 a Rovellasca, borgo di qualche migliaio di laboriosissime anime alle porte di Como. La sua è una famiglia modesta ma che per lui ha progetti di un futuro dignitoso. Grazie all’aiuto economico dei parenti va in collegio e a 18 anni si diploma a Milano, ma la sua […]
Leggi l'articolo“Donna Grazia”, la signora in rossazzurro
Ore 8,20 del 9 di febbraio. Il solito tran tran quotidiano prevede in rigoroso ordine, l’accensione del mio smartphone prima di vestirmi per uscire da casa e recarmi al lavoro. Vengo sorpreso da un ferale messaggio che ricevo da un amico. È così che nella notte tra l’8 e il 9 febbraio se n’è andata in […]
Leggi l'articolo13 dicembre 1998: con le nostre maglie al “Celeste”
Sono trascorsi ventidue anni dal derby Peloro Messina-Catania 0-0, partita resa irripetibile dal famoso episodio delle maglie “prestate” dai tifosi rossazzurri alla squadra. Questo derby fatevelo raccontare da chi era presente sugli spalti… “Che ne dite: andiamo a Messina?”, a parlare è Marco e si rivolge al sottoscritto, ad Alberto e a Dario, allegra brigata […]
Leggi l'articoloStagione 1982/83 – Forse non tutti ricordano che…
Riviviamo l’indimenticabile cavalcata per il ritorno in Serie A della stagione 1982-83, durata 11 lunghi mesi e 45 partite ufficiali. Ripercorriamoli tra sogni e partite. 🔴 Estate ’82: Roberto Sorrentino è premiato col “Puppetto d’argento“, assegnato da La Sicilia quale miglior giocatore per rendimento dell’ultima stagione e consegnatogli dall’allora portiere del Siracusa, Lido Vieri. 🔵 Radiomercato vorrebbe proprio Sorrentino accasarsi […]
Leggi l'articoloGangi, il Matera e la tribuna “ceduta” ai tifosi rossazzurri
Ricorre oggi il venticinquesimo anniversario di Gangi-Catania, storica partita della promozione in C2 degli uomini di Busetta che, dopo una galoppata trionfale, sancì il matematico salto tra i professionisti proprio all’ultima giornata di campionato. “Venticinque anni fa invadevamo il tuo paesino”. Inizia così la “whatsappata” di stamattina con il mio caro amico Mario, gangitano doc, […]
Leggi l'articoloStorie
- Catania, salvezze e retrocessioni sul campo: un insolito primato positivo
- 31 dicembre 1988, il primo derby contro l’US Palermo
- 4-4, unico precedente in Roma-Catania del 1963/64
- 18 dicembre 1994: Catania campione d’inverno
- 13 dicembre 1998: con le nostre maglie al “Celeste”
- Catania e l’Abruzzo: quasi un secolo di sfide storiche
- 23 agosto 2008: Catania-Parma, l’esordio straripante di Michele Paolucci
- Storia di pionieri tra i pali: portieri e portiericchi del Catania
Personaggi
- La misteriosa vita di Armando Perrone
- La corsa di Renato Cattaneo: dal lager alla Serie A col Catania
- Meroi, un Innocente… sotto rete
- Giovanni Musumeci, la prima ala sinistra “Marca Liotru”
- Molon e Calvanese: rossazzurri di padre in figlia (parte seconda)
- Sernagiotto e Arculeo: rossazzurri di padre in figlia
- “Donna Grazia”, la signora in rossazzurro
- Buon compleanno a Luca Cecconi
- Buon compleanno, Maurizio Anastasi!
- Eravamo tutti Pablito. Paolo Rossi a contorni rossazzurri
- Picat Re, un uomo chiamato Matera
Precedenti
- Potenza-Catania: i precedenti
- Foggia-Catania: i precedenti
- Catania-Campobasso: i precedenti
- Vibonese-Catania: i precedenti
- Avellino-Catania: i precedenti
- Catania-Paganese: i precedenti
- Catania-Virtus Francavilla: i precedenti
- Juve Stabia-Catania: i precedenti
- Catania-Picerno: i precedenti
- Turris-Catania: i precedenti
- Catania-Catanzaro: i precedenti
- Bari-Catania: i precedenti
- Catania-Avellino: i precedenti
- Catania-Monopoli: i precedenti
- Messina-Catania: i precedenti
- Catania-Palermo, i precedenti
31 dicembre 1988, il primo derby contro l’US Palermo
Sabato 31 dicembre 1988 il Provinciale di Trapani ospita il primo storico derby tra il Catania e il neonato Palermo dell’epoca. Per essere chiari: stiamo parlando dell’Unione Sportiva Palermo, matricola 75336, anno di fondazione 1987, ovvero la società che nel 1994 sarebbe stata rinominata US Città di Palermo e che nel 2019 si sarebbe arresa […]
Leggi l'articoloMeroi, un Innocente… sotto rete
Può un giovane di belle speranze, fallire appieno la grande occasione della propria carriera? Sissignori, chiedere di tale Meroi di Udine. Ancor prima di cominciare questo mio excursus ho già dato una sentenza. Verdetto pesante per chi di nome fa Innocente, ragion per cui passo passo giustificherò il mio giudizio lapidario. Nel luglio del ’57 […]
Leggi l'articoloGiovanni Musumeci, la prima ala sinistra “Marca Liotru”
Nel 1944, dopo le vicissitudini passate a causa dello sbarco delle truppe anglo-americane, in Sicilia c’è voglia di dimenticare le angherie e gli orrori della guerra e tornare alla quotidianità. Il movimento calcistico, timidamente e seppur in maniera raffazzonata, riprende pian piano il suo normale svolgimento. In questo contesto, una figura molto interessante è quella […]
Leggi l'articoloEravamo tutti Pablito. Paolo Rossi a contorni rossazzurri
“Angelo vieni a vedere… Rossi ha fatto gol al Brasile!”. Per ben tre volte la signora Grazia, quel pomeriggio di trentotto anni addietro, fece la spola dal salone di casa al giardino, dove il marito Angelo coltivava i suoi peperoni, noncurante del fatto che in quei momenti si stesse scrivendo una delle pagine più belle […]
Leggi l'articoloIn ricordo di Mario Samperi
Stadio Massimino, 5 giugno 2016. È il giorno della partita delle Vecchie Glorie rossazzurre e sto all’ingresso di via Ferrante Aporti a supporto dello steward a controllare che i giocatori convocati a partecipare all’incontro facciano il loro arrivo. Li conosco tutti a menadito, Mascara e Pantanelli sono gli eroi della più recente promozione in Serie […]
Leggi l'articolo23 agosto 2008: Catania-Parma, l’esordio straripante di Michele Paolucci
L’esordio ufficiale nella stagione 2008-09 è una serata che in tanti ricorderanno. È un caldo 23 agosto e si gioca Catania-Parma, valido per il 3° turno eliminatorio della Coppa Italia. Come mai è capitato il Parma in casa? Perché i crociati sono appena retrocessi in Serie B, dopo il finale thrilling della stagione precedente, con […]
Leggi l'articoloAddio a Luigi Marangolo, vecchio “lupo di mare”
30 marzo 1952, Catania-Monza termina col risultato di 3-0. Un ragazzino esordisce in prima squadra. Classe 1932, non ancora vent’anni compiuti per i quali bisogna aspettare il solstizio d’estate (poiché è nato il 21 giugno), gioca nel ruolo di un mostro sacro come Enzo Bearzot, del quale è riserva. Il giovanotto si chiama Luigi Marangolo, […]
Leggi l'articoloStoria di pionieri tra i pali: portieri e portiericchi del Catania
Scattanti, pronti di riflessi, e un po’ matti. Queste sono alcune delle qualità di coloro che si cimentano in una partita di calcio a ricoprire il ruolo di portiere. La narrazione che segue tratta di un calcio del tempo che fu, fatto di uomini e appunto nel nostro caso di portieri e portiericchi, che furono […]
Leggi l'articoloGli sponsor tecnici del Catania dal 1979 ad oggi
Una panoramica sugli sponsor tecnici che hanno “vestito” i rossazzurri dal 1979 a oggi. Questo articolo un po’ insolito nasce dalla suggestione provocata presso chi scrive da una serie di scritti e testimonianze del compianto Oliviero Beha circa una coincidenza che lega il grande calcio al cosiddetto “sponsor tecnico”: l’Italia Campione del Mondo 1982, la […]
Leggi l'articoloUn derby indigesto, ma “Saporito”: Licata-Catania 1988
Domenica 21 febbraio 1988, il minuscolo stadio Calogero Saporito di via Pastrengo è pieno come un uovo: per la prima volta dopo 57 anni di storia, il Licata ospita il blasonatissimo Catania che fino a pochi anni prima militava in massima serie. Duecento gole sono stipate nella scheletrica tribunetta riservata agli ospiti. All’orario prestabilito, dal […]
Leggi l'articoloIl Catania in maglia biancoverde in onore di Sant’Agata
Rosso lava dell’Etna, azzurro cielo. Sono questi i due colori sociali del Catania sin dalla sua prima fondazione, nel 1929. Eppure ci furono occasioni in cui gli etnei giocarono con una curiosa maglia verde o biancoverde, in onore alla propria santa patrona. È quanto ha scoperto recentemente l’amico Filippo Solarino che, insieme agli inseparabili Antonio […]
Leggi l'articoloQuella sera d’estate 2003 a Gubbio con il Catania
«Io sono di Catania». No, non è la voce di Joe Pesci in The Irish Man. È la voce di un ragazzino di tredici anni che una sera di mezza estate si ritrovò improvvisamente davanti tutti i suoi idoli. Domenica 27 luglio 2003. La mia famiglia era in vacanza in Umbria da alcuni giorni; avevamo […]
Leggi l'articoloQuando nel ’43 le bombe fermarono la corsa del Catania verso la B
In questi giorni, la crisi Coronavirus sta letteralmente bloccando l’Italia. La questione della sospensione e interruzione anticipata dei campionati è uno dei temi caldi del momento. Al di là dei facili disaccordi circa l’opportunità di parlare di palloni che rotolano in questo delicatissimo contesto, la situazione ha dei risvolti agonistici ed economici di non poco […]
Leggi l'articoloIl Catania in verdeoro: diario di un viaggio in Brasile
Visitare il Brasile, la terra del futebol, non poteva che essere lo stimolo per andare (anche) a caccia di storie di sport ed in particolare di vicende rossazzurre. Il rapporto tra il Catania ed i brasiliani è storia vecchia, risalente addirittura agli anni ’40 con la breve apparizione dell’oriundo Robespierri nel 1947/48. Ma fu con […]
Leggi l'articoloNatale 1935: il primo derby di Sicilia
Il giorno di Natale del 1935 va in scena la prima partita ufficiale tra Catania e Palermo. Non si tratta, ovviamente, del primo confronto in assoluto tra squadre etnee e squadre palermitane. Negli anni Dieci e Venti c’erano già state diverse partite in tornei minori e amichevoli. Nel 1917, addirittura, i dirigenti dell’US Catanese e […]
Leggi l'articoloRicordo di Luciano Limena
Catania, 11 dicembre 1970 ore 23,15 circa; un ragazzo a bordo della sua Alfa Giulia Sprint GT Junior targata Torino, procede in direzione Aci Castello. Quel giovanotto si chiama Luciano Limena, ha 22 anni e gioca nel Catania. È solo in auto, ha appena trascorso la serata insieme ad un amico col quale ha seguito […]
Leggi l'articoloDue pali per un tiro
Quante probabilità sussistono di colpire lo stesso piccolo oggetto due volte consecutivamente scagliando un’unica conclusione da lontano? Per la balistica è quasi impossibile. Nel calcio, invece, c’è spazio per storie “ai confini della realtà”. Stiamo per raccontare la storia di un calcio di punizione “magico” che colpì due volte lo stesso palo in pochi secondi! […]
Leggi l'articoloLucania amara e dolce
Quelle in Basilicata sono da sempre trasferte insidiose e suggestive. È certamente uno dei viaggi più complessi partendo da Catania, anche oggi che i tempi di percorrenza della Salerno-Reggio Calabria sono stati dimezzati. Il Catania ha incontrato finora quattro squadre lucane nella sua storia: Potenza, Matera, Rotonda e Melfi. Il Potenza è una nostra vecchia conoscenza: […]
Leggi l'articoloCalcio femminile: la Jolly, il Catania ed il Gravina
Il Gravina, la Stella del Sud del calcio femminile
Il “Giacomo Matteotti” è un campetto di periferia che sorge tra Gravina di Catania e Sant’Agata li Battiati. La sua caratteristica principale è il fondo...
Leggi l'articoloSernagiotto e Arculeo: rossazzurri di padre in figlia
Quando il sottoscritto e l’amico Roberto Quartarone abbiamo pensato di cimentarci nella titanica impresa di raccontare le vicende del calcio femminile all’ombra dell’Etna dagli esordi...
Leggi l'articoloCatania e il calcio femminile: 50 anni di pallone rosa sotto l’Etna
1 Ottobre 1978. Giove Pluvio ha deciso di scatenare la sua ira, in questa domenica d’autunno con scrosci d’acqua impietosi che si abbattono sulla cittadina...
Leggi l'articolo