Ore 8,20 del 9 di febbraio. Il solito tran tran quotidiano prevede in rigoroso ordine, l'accensione del mio smartphone prima di vestirmi per uscire da casa e recarmi al lavoro. Vengo sorpreso da un ferale messaggio che ricevo da un amico. È così che nella notte tra l'8 e il 9…
Continua a leggere
“Donna Grazia”, la signora in rossazzurro
“Angelo vieni a vedere... Rossi ha fatto gol al Brasile!”. Per ben tre volte la signora Grazia, quel pomeriggio di trentotto anni addietro, fece la spola dal salone di casa al giardino, dove il marito Angelo coltivava i suoi peperoni, noncurante del fatto che in quei momenti si stesse scrivendo…
Continua a leggere
Eravamo tutti Pablito. Paolo Rossi a contorni rossazzurri
Con 52 reti è l'attaccante più prolifico nella storia del Matera. Basta questo dato a sintetizzare il passato calcistico di Giovanni (all'anagrafe Giovanni Bruno) Picat Re, classe 1947, che oggi nella giornata dell'Immacolata Concezione ha lasciato questa Terra per passare a miglior vita. Nato a Caselle Torinese, Giovanni muove i…
Continua a leggere
Picat Re, un uomo chiamato Matera
E dopo Samperi, un altro pezzetto di storia rossazzurra se ne va. Ci ha ha lasciati oggi Angelo Caroli, rossazzurro nella difficile stagione 1957-58 dove contribuì a suo modo alla salvezza con 17 presenze segnando 3 reti, nonostante alcuni malanni fisici che ne limitarono il rendimento. Memorabile il gol nel…
Continua a leggere
Addio ad Angelo Caroli
Stadio Massimino, 5 giugno 2016. È il giorno della partita delle Vecchie Glorie rossazzurre e sto all'ingresso di via Ferrante Aporti a supporto dello steward a controllare che i giocatori convocati a partecipare all'incontro facciano il loro arrivo. Li conosco tutti a menadito, Mascara e Pantanelli sono gli eroi della…
Continua a leggere
In ricordo di Mario Samperi
Catania calcistica, dopo la rovinosa caduta in Serie B nell'estate del 1966, deve rimboccarsi le maniche e guardare avanti. Sei anni che avevano dato lustro alla città non possono essere cancellati con un semplice colpo di spugna. Si deve ripartire e per farlo è necessario cambiare. La squadra è affidata…
Continua a leggere
Angelo Pereni, leader del centrocampo del Catania 1966-72
8 novembre 2018, Centro commerciale Porte di Catania: finalmente è accessibile al pubblico la Mostra sullo Sport Catanese; ne ero già al corrente da un paio di settimane quando alcuni amici, con a capo Alessandro Russo e Salvo Emanuele mi invitano a collaborare in maniera fattiva per la realizzazione e…
Continua a leggere
Roberto & Robertino: il campione ed il portierino finito nell’oblio
30 marzo 1952, Catania-Monza termina col risultato di 3-0. Un ragazzino esordisce in prima squadra. Classe 1932, non ancora vent'anni compiuti per i quali bisogna aspettare il solstizio d'estate (poiché è nato il 21 giugno), gioca nel ruolo di un mostro sacro come Enzo Bearzot, del quale è riserva. Il…
Continua a leggere
Addio a Luigi Marangolo, vecchio “lupo di mare”
Scattanti, pronti di riflessi, e un po' matti. Queste sono alcune delle qualità di coloro che si cimentano in una partita di calcio a ricoprire il ruolo di portiere. La narrazione che segue tratta di un calcio del tempo che fu, fatto di uomini e appunto nel nostro caso di…
Continua a leggere
Storia di pionieri tra i pali: portieri e portiericchi del Catania
Quella contro la Virtus Francavilla è una sfida di origine recente che quest'anno giunge al sesto incontro al “Massimino”. I cinque precedenti finora disputati contano cinque vittorie per il Catania, di cui le prime tre con risultato fotocopia di 1-0. La prima gara giocata il 5 aprile 2017 porta la…
Continua a leggere
Catania-Virtus Francavilla: i precedenti